
“Diritti al Via in Lombardia”, una rete coesa tra istituzioni pubbliche e private per un’azione sistemica sul fronte dei diritti dei bambini/e ragazzi.
Nel quadro della rassegna ‘Tu Sei, la Psicologia per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza’ – in programma a Milano fino al 28 novembre – l’Ordine degli Psicologi della Lombardia si fa promotore del Patto ‘Diritti al Via’, un accordo volto a costituire un sistema integrato di tutela per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. «La tutela e la promozione dei diritti sanciti nella Convenzione ONU dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC – Convention on the Rights of the Child) e nell’articolato corpus giuridico e normativo che, nel nostro paese, disciplina questo ambito non possono prescindere da un approccio integrato. Con la sigla ufficiale del Patto Diritti al Via abbiamo inteso mettere a fattor comune le migliori competenze educative, economiche, sociali, politiche, psicologiche» sottolinea Riccardo Bettiga, presidente di OPL – «Siamo entusiasti dell’adesione, ampia e qualificata, che la nostra iniziativa ha riscosso: confidiamo che, unendo competenze trasversali, sia possibile gettare le basi per un’azione di promozione e tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sempre più efficace». Siglando oggi il Patto Diritti al Via, una compagine articolata di istituzioni ed enti privati si impegna a: creare un coordinamento stabile, volto a promuovere l’ampliamento e il rafforzamento delle reti fattivamente impegnate nella promozione e nella tutela dei diritti di bambini e adolescenti; monitorare e contrastare i fenomeni di violazione dei principi e degli articoli della Convenzione sui Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (CRC), condividere i dati concernenti, le presunte o accertate violazioni; promuovere iniziative coordinate e congiunte presso i propri componenti, la cittadinanza, i media e tutti le rispettive reti; organizzare momenti di formazione e incontro tra settori professionali differenti, promuovere attività e percorsi di ricerca sulle modalità di integrazione degli aspetti psicologici, educativi, giuridici, sociali, economici, implicati nel rispetto dell’impianto generale della CRC.
Qui nel seguito, l’elenco completo delle realtà che aderiscono a Diritti al Via:
· Ordine degli Psicologi della Lombardia: Presidente Riccardo Bettiga
· Regione Lombardia: Garante per l’infanzia e l’adolescenza Massimo Pagani
· Comune di Milano: Assessore Politiche Sociali, Salute e Diritti Pierfrancesco Majorino
· Comitato Regionale UNICEF: Stefano Taravella
· Save the Children Lombardia: Lucy Tattoli
· Ordine Assistenti Sociali Lombardia: Egidio Turetti
· Guardia di Finanza Regione Lombardia: Generale Carlo Ricozzi
· CISMAI Lombardia (Coordinamento Italiano Servizi Maltrattamento all’Infanzia): Anna Visconti
· Camera Minorile Milano: Silvia Veronesi
· AIAF Lombardia “Milena Pini” (Associazione Italiana Avvocati Famiglia): Cinzia Calabrese
· Associazione EMDR Italia: Isabel Fernandez
· AUPI Lombardia (Associazione Unitaria Psicologi Italiani): Franco Merlini
· ASGI Lombardia (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione): Maria Chiara Arca
· SIPEM (Società Italiana Psicologia dell’Emergenza): Roberta Brivio
· Associazione Pollicino e Centro Crisi Genitori Onlus: Marta Bottiani
· Psicologi per i Popoli Lecco e Brianza, Como e Sondrio: Fabio Muscionico
· Psicologi per i Popoli Milano: Fabio Sbattella
· Ufficio Scolastico Regionale, Ufficio X Ambito territoriale di Milano: Marco Bussetti