-

Ricciardi tra i massimi esperti che daranno forma alle missioni di Horizon Europe

walter ricciardi

Il commissario europeo per la Ricerca, la scienza e l’innovazione, Carlos Moedas, ha annunciato i nomi degli esperti che sono stati selezionati come componenti dei consigli per lavorare in cinque importanti missioni europee di ricerca e innovazione. 

Walter Ricciardi, professore ordinario di Igiene generale e applicata all’Università Cattolica, è tra i massimi esperti selezionati per dare forma alle missioni di Orizzonte Europa. Ieri, il commissario europeo per la Ricerca, la scienza e l’innovazione, Carlos Moedas, ha annunciato i nomi degli esperti che sono stati selezionati come componenti dei consigli per lavorare in cinque importanti missioni europee di ricerca e innovazione. Le missioni faranno parte di Orizzonte Europa, il prossimo programma di ricerca e innovazione dell’Ue (2021-2027). Ogni commissione di missione è composta da 15 esperti, incluso il presidente. “Entro la fine del 2019 – spiega la Commissione europea – identificheranno le prime possibili missioni specifiche su cancro, cambiamenti climatici, oceani sani, città neutrali dal clima e suolo e cibo sani. Inoltre, per ogni missione verrà istituita un’assemblea che raccoglierà un numero maggiore di esperti di livello. Le assemblee forniscono un pool aggiuntivo di idee, conoscenze e competenze che saranno chiamate attivamente a contribuire al successo delle cinque missioni”. Ricciardi è tra gli esperti del Consiglio di missione per il cancro. «Le missioni – ha dichiarato Moedas – affronteranno alcune delle principali sfide che i cittadini europei devono affrontare. Con la loro visione e conoscenza, sono fiducioso che questi esperti di prim’ordine aiuteranno a rendere le missioni un successo, ispirando i cittadini e mostrando loro ciò che l’Europa, la ricerca e l’innovazione, possono fare sulle questioni che contano di più per loro».

Print Friendly, PDF & Email