
«La nostra società scientifica resta a disposizione del Ministero della Salute Speranza per proseguire nella reciproca e fruttuosa collaborazione avviata da anni in numerosi Gruppi di Lavoro, nei percorsi formativi agli operatori della sanità e in eventi pubblici finalizzati a diffondere la cultura della valutazione sul tema centrale della salute che riguarda la vita di ognuno di noi e dei nostri cari».
Il governo Conte bis ha appena ottenuto la fiducia al Senato e i Ministri possono ora prendere in mano i vari dossier sul tavolo. Al neo Ministro della Salute, Roberto Speranza, la Società Italiana di Health Technology Assessment (Sihta), tramite il suo Presidente Pietro Derrico, Direttore delle Tecnologie, Infrastrutture e Hta dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, «formula le più sincere congratulazioni per il prestigioso incarico». «La nostra società scientifica, nata nel 2007, riunendo persone e organizzazioni qualificate scientificamente e professionalmente, interessate a collaborare con gli stakeholder a vario titolo coinvolti nell’attività di valutazione delle tecnologie sanitarie e a promuoverne i principi, resta a disposizione anche del Ministero della Salute per proseguire nella reciproca e fruttuosa collaborazione avviata da anni in numerosi Gruppi di Lavoro, nei percorsi formativi agli operatori della sanità e in eventi pubblici finalizzati a diffondere la cultura della valutazione sul tema centrale della salute che riguarda la vita di ognuno di noi e dei nostri cari», spiega il Presidente della Sihta nel messaggio inviato al Ministro Speranza. «L’augurio – continua il Presidente – è di riuscire a realizzare quanto da Lei sostenuto: incrementare il finanziamento del Ssn, garantire un giusto dimensionamento ed il ricambio generazionale, in primis del personale sanitario, centralizzare gli acquisti specie di beni standard e ad alto impatto economico come i farmaci, ma soprattutto sviluppare l’innovazione efficace e sostenibile del Ssn a beneficio dei pazienti, dei cittadini e dell’intero “sistema Paese”, valorizzando i principi e i metodi tipici dell’Health Technology Assessment, in maniera unitaria e ai diversi livelli (da quello centrale a quello aziendale), promuovendone la formazione come pilastro di conoscenza a vantaggio di tutti». Il Presidente della Sihta Derrico ha inoltre invitato il Ministro Speranza a partecipare al XII Congresso nazionale Sihta, dal titolo La filiera dell’innovazione tecnologica in sanità. Il difficile equilibrio tra rapidità di accesso al mercato dei prodotti, sicurezza dei pazienti e sostenibilità dei sistemi sanitari che si svolgerà dal 10 al 11 ottobre 2019 presso il Palazzo Lombardia di Milano. «Sono certo – conclude Derrico- che la partecipazione del Ministro al nostro evento, proprio all’inizio del suo mandato ed in una sede importante per le decisioni di politica sanitaria regionale, porterà un contributo prezioso all’approfondimento di temi che hanno un impatto rilevante sulla sostenibilità del nostro Servizio Sanitario Nazionale e sulla ricchezza del Paese».