
I pazienti in isolamento e in sorveglianza domiciliare seguiti a distanza dall’azienda sanitaria tramite l’App Adlife Covid-19.
Si chiama ADLife Covid-19 è la App della Asl Roma 3 che permette di seguire come stanno i pazienti in isolamento e in sorveglianza domiciliare. Per questo tipo di utenti la App è scaricabile dal sito dell’azienda sanitaria e permette al cittadino di inserire i dati inerenti la propria salute e ricevere informazioni dalla centrale operativa del servizio di telemedicina. «Applicando questa app possiamo capire come stanno i pazienti in isolamento e in sorveglianza domiciliare» ha spiegato Simona Amato, direttore sanitario della Asl Roma 3, illustrando l’iniziativa sabato scorso nella trasmissione televisiva “Italia sì” su Rai 1. «Attenzione – ha precisato Amato – noi non andiamo a vedere dove sono i malati, come stanno facendo in Cina ma abbiamo la possibilità di seguire e di far sentire la presenza della nostra azienda a casa del cittadino. È un sistema di telemedicina: attraverso questa app i cittadini possono inviarci i loro dati sulla loro temperatura, sui loro sintomi clinici se sono sintomatici, permettendoci di capire come è il loro decorso. Nel caso in cui avessero qualsiasi tipo di problema che può essere legato al peggioramento dei sintomi oppure per esempio alla necessità di farmaci e di non avere qualcuno che può andarli a comprare, la Asl attiva tutti i servizi di cui il cittadino ha bisogno. Si tratta-ha concluso Simona Amato – di un app implementato grazie ad un finanziamento della Regione Lazio che quindi abbiamo messo a disposizione della Regione Lazio e che mettiamo a disposizione di tutte le altre Asl regionali che la volessero».