-

Il fumo uccide 8 milioni di persone ogni anno nel mondo

giornata mondiale senza tabacco 2021
“Impegnati a smettere” è lo slogan della campagna lanciata quest’anno dall’Oms per la Giornata mondiale senza tabacco che si celebra oggi 31 maggio.

Sono più di 8 milioni le persone che muoiono ogni anno a causa delle gravi e numerose patologie (malattie cardiovascolari, tumori, malattie respiratorie e diabete) correlate al consumo di tabacco. La maggior parte dei decessi si verifica nei paesi a basso e medio reddito, spesso bersaglio di intense interferenze e marketing dell’industria del tabacco. A livello globale, circa il 39% degli uomini e il 9% delle donne fanno uso di tabacco. I tassi di fumo più alti si trovano attualmente in Europa al 26%, con proiezioni che mostrano solo una diminuzione del 2% entro il 2025 se non vengono intraprese azioni urgenti del governo.

L’Oms quest’anno pone l’attenzione sull’importanza della cessazione, soprattutto in un momento in cui si consolida anche l’evidenza che i fumatori hanno maggiori probabilità di sviluppare una forma grave di Covid-19 rispetto ai non fumatori. In tutto il mondo circa 780 milioni degli 1,3 miliardi di consumatori di tabacco affermano di voler smettere, ma solo il 30% di loro ha accesso agli strumenti che possono aiutarli a farlo. Questo divario nell’accesso ai servizi di cessazione è ulteriormente aggravato nell’ultimo anno, a causa del personale sanitario mobilitato nella gestione della pandemia.

La campagna lanciata dall’Oms mira a consentire a 100 milioni di consumatori di tabacco di fare un tentativo di smettere, creando reti di supporto e aumentando l’accesso ai servizi che hanno dimostrato di aiutare i consumatori di tabacco a smettere con successo.

L’Oms ha inoltre messo anche a disposizione un servizio innovativo, “Florence”, un operatore sanitario digitale (disponibile in inglese 24 ore su 24, 7 giorni su 7) per aiutare le persone a smettere di fumare, cui si affiancano programmi di supporto su WhatsApp e Viber. Ma secondo l’Organizzazione per raggiungere l’obiettivo sono necessarie anche politiche e interventi efficaci per ridurre la domanda e l’offerta di tabacco.

La Convenzione quadro dell’Oms sul controllo del tabacco (WHO FCTC) indica con chiarezza le misure che i Paesi dovrebbero adottare, aggiornando indirizzi e linee guida sulla base del consolidarsi di evidenze scientifiche. Strategie chiave sono, ad esempio, l’estensione degli ambienti senza fumo, le politiche fiscali e dei prezzi, il controllo della pubblicità e la regolamentazione degli ingredienti e, non ultima, l’offerta di aiuto per smettere.

 

Ci sono benefici per la salute immediati ea lungo termine derivanti dallo smettere per tutti i fumatori?
Cambiamenti benefici per la salute che si verificano:

Entro 20 minuti, la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna diminuiscono.
12 ore, il livello di monossido di carbonio nel sangue scende alla normalità.
2-12 settimane, la circolazione migliora e la funzione polmonare aumenta.
1-9 mesi, tosse e mancanza di respiro diminuiscono.
1 anno, il rischio di malattia coronarica è circa la metà di quello di un fumatore.
5 anni, il rischio di ictus è ridotto a quello di un non fumatore da 5 a 15 anni dopo aver smesso.
10 anni, il rischio di cancro ai polmoni scende a circa la metà di quello di un fumatore e il rischio di cancro alla bocca, alla gola, all’esofago, alla vescica, alla cervice e al pancreas diminuisce.
15 anni, il rischio di malattia coronarica è quello di un non fumatore.

Vantaggi rispetto a chi ha continuato:

A circa 30 anni: guadagna quasi 10 anni di aspettativa di vita.
A circa 40 anni: guadagna 9 anni di aspettativa di vita.
A circa 50 anni: guadagna 6 anni di aspettativa di vita.
A circa 60 anni: guadagna 3 anni di aspettativa di vita.
Dopo l’insorgenza di una malattia potenzialmente letale: rapido beneficio, le persone che smettono di fumare dopo aver avuto un infarto riducono del 50% le probabilità di avere un altro infarto.

_________________________________________________________________________________________________________________

Print Friendly, PDF & Email