
Piena priorità alla raccolta sangue su tutto il territorio regionale. L’Assessorato al Welfare e alle Politiche della Salute della Regione Puglia ha chiesto a tutte le Direzioni aziendali di sostenere con i fondi delle prestazioni aggiuntive la raccolta sangue, in piena collaborazione con le Associazioni e le Federazioni dei donatori. “La disponibilità di sangue ed emocomponenti” spiega la Regione “costituisce un livello essenziale di assistenza ed è premessa indispensabile per lo svolgimento di attività sanitarie chirurgiche complesse”. Nell’ottica del sostegno alla raccolta sangue e considerando che durante il periodo estivo l’esigenza di sangue aumenta su tutto il territorio regionale, l’Assessorato al Welfare e alle Politiche della Salute della Regione Puglia ha autorizzato le Direzioni aziendali a utilizzare nel piano delle emergenze-urgenze e in via prioritaria la quota spettante per la medicina trasfusionale, sulla base del programma quadrimestrale concordato tra il Servizio Trasfusionale e le Associazioni e le Federazioni dei Donatori Sangue. «La raccolta sangue festiva esterna alle strutture trasfusionali, che costituisce circa il 50 per cento della raccolta complessiva – dice Elena Gentile, Assessore al Welfare e alle Politiche della Salute – viene al momento remunerata mediante le prestazioni aggiuntive e per noi in questo momento è fondamentale sostenere sul territorio la rete della raccolta sangue». Il piano regionale, che ribadisce la possibilità di utilizzare le prestazioni aggiuntive, prevede che le Associazioni e le Federazioni dei donatori sangue devono adoperarsi per inviare quanti più donatori possibile, devono incrementare la raccolta sangue nelle strutture aziendali e deve essere sostenuto un percorso virtuoso che preveda la chiamata del donatore sulla base delle necessità trasfusionali. «Durante il periodo estivo la necessità di sangue aumenta – continua Elena Gentile – e noi dobbiamo sostenere la raccolta attraverso gli strumenti a disposizione e le Associazioni e le Federazioni presenti in maniera capillare su tutto il territorio».