-

Infermieri, Silvestro (Federazione Ipasvi): Siamo vicini alla concreta valorizzazione delle competenze specialistiche

infermieri

«Siamo vicini al momento di una concreta valorizzazione delle competenze specialistiche, anche alla luce anche del Patto della salute attualmente all’attenzione dei presidenti di Regione e illustrato a grandi linee il 25 giugno in Senato dal ministro Lorenzin. Una valorizzazione formalmente definitiva, contrattualmente riconosciuta, in grado di rompere l’asimmetria esistente, le logiche che ancora prevalgono in ospedali e strutture di assistenza dove ogni giorno lavoriamo. Un argine, insomma, alla deriva economicistica in atto; una concreta possibilità di espressione di tutte le nostre potenzialità assistenziali e culturali. Tutto ciò per essere sempre più risorsa strategica per la tenuta di un sistema che possa essere impostato sull’universalismo, sulla solidarietà sociale, sull’equità distributiva e sulla qualità ed efficacia». È quanto ha detto lo scorso 27 giugno la Presidente della Federazione Ipasvi a Bologna in occasione della VII Conferenza nazionale Ipasvi dedicata alla questione delle competenze specialistiche. A spiegare la dizione di “’infermiere specialista”, spesso fonte di equivoco, è stato il vicepresidente della Federazione Gennaro Rocco: «Alcuni colleghi pensano di infatti che tutto ciò significhi dover aggiungere nuovi compiti senza evidenti vantaggi; i medici, dal canto loro, temono che vengano erose aree di intervento considerate finora esclusive. Quando parliamo di competenze specialistiche non pensiamo certo all’aggiunta nelle funzioni infermieristiche di qualche attività tecnica, compito o prestazione sinora di competenza di altre professioni. Il mansionario l’abbiamo definitivamente superato dal 1999! Parliamo invece – ha precisato Rocco – di un professionista che in base all’esperienza acquisita e a seguito di percorsi di studio specifici, è capace di assumere decisioni complesse nell’ambito del processo assistenziale e di esercitare competenze clinico assistenziali di tipo specialistico».

 

Print Friendly, PDF & Email