-

Ostetriche,Fnco: È nata la nuova Società Scientifica di categoria, Sisong

Vicario

La Federazione Nazionale dei Collegi delle Ostetriche, dopo alcuni mesi di interlocuzione e diffusione in tema di costituzione di Società Scientifica così come previsto dalla Legge n. 24/2017 (Legge Gelli,) dà notizia della costituzione formale, avvenuta alla presenza di una notaia a Roma, della nuova Società Scientifica denominata Società Scientifica Italiana di Scienze Ostetrico-ginecologico-Neonatali (Sisong). “Una adesione massiccia” fa sapere la Fnco “che conta oltre 5mila adesioni da parte delle Ostetriche/i. All’incontro costitutivo hanno partecipato 32 ostetriche/i in rappresentanza dei Collegi provinciali e interprovinciali di 14 regioni italiane, e le due Società Scientifiche Syrio e Sirong, che in maniera volontaria hanno deciso di aderire al progetto diventando soci/e fondatori/trici”. «Quelli appena trascorsi sono statti mesi di intenso lavoro svolto, sia da parte dei Collegi provinciali e interprovinciali sia da parte della Federazione tutta, affinché la nuova Società Scientifica vedesse la luce nei tempi e secondo le modalità stabilite dalla legge – afferma la Presidente della Federazione Nazionale Collegi Ostetriche, dottoressa Maria Vicario -. Sono contenta di poter dire che le Ostetriche, che la FNCO rappresenta, abbiano compreso l’importanza di questo nuovo passaggio epocale per la Categoria – aggiunge la Presidente Vicario – che avrà così un interlocutore referenziato e riconosciuto per partecipare alla definizione delle Linee Guida, buone pratiche assistenziali e per fare ricerca in ambito ostetrico-ginecologico-neonatale». “Iscritta al Registro delle Persone Giuridiche presso l’Ufficio Territoriale del Governo (già Prefettura) di Roma, la Sisong ha come scopi principali la promozione del progresso e della diffusione delle scienze ostetrico-ginecologiche-neonatali in ambito clinico, socio-assistenziale, formativo e manageriale anche attraverso la ricerca, a livello nazionale ed internazionale. Sisong, inoltre, dovrà favorire la valorizzazione delle competenze distintive del professionista ostetrica/o in ossequio alle normative nazionali ed europee, anche attraverso iniziative formative. Nel corso dell’incontro è stato eletto un Consiglio Direttivo all’interno del quale sono state elette le seguenti cariche provvisorie: Presidente, Raffaella Punzo; vice Presidente, Miriam Guana; segretaria, Masi Incoronata, (Collegio Provinciale di Potenza); tesoriere, Antonio Bene (del Collegio provinciale di Napoli). I restanti cinque componenti sono consiglieri ordinari: Maria Antonella Auci (Collegio di Palermo), Ilaria Catania (Collegio di Catania), Laura Iannuzzi (Collegio interprovinciale di Firenze), Cristiana Pavesi (Collegio di Parma/Piacenza), Luigia Soldati (collegio di Brescia). Le cariche effettive verranno invece elette nel corso della prima riunione utile che si terrà nel mese di dicembre”. «A nome della Fnco formulo i migliori auguri di buon lavoro al Consiglio Direttivo Sisong e alle cariche provvisorie, e a quelle che saranno elette a dicembre prossimo, affinché la nuova Società Scientifica possa essere un valido e costruttivo punto di riferimento per lo sviluppo della ricerca in ambito ostetrico. La Federazione – conclude la Presidente Vicario -, così come previsto dalla legge, continuerà a essere l’organo di governo della Categoria Ostetrica».

Print Friendly, PDF & Email