
Su richiesta dell’Italia, giovedì 13 febbraio è stata convocata la riunione dei ministri della salute dell’Unione europea. Trasferimento precauzionale allo Spallanzani per due bambini tra i 56 rimpatriati da Wuhan.
Si è riunita ieri mattina la task-force coronavirus 2019-nCoV del Ministero della Salute alla presenza del ministro, Roberto Speranza. Nella riunione si è valutato il rafforzamento della formazione specifica sul nuovo coronavirus 2019-nCov per medici, infermieri e professionisti sanitari, in collaborazione con tutti i soggetti coinvolti tra cui Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, INMI Spallanzani e con il contributo fondamentale degli ordini professionali. Il ministero della Salute inoltre ha dato notizia ieri pomeriggio del trasferimento precauzionale allo Spallanzani per due bambini tra i 56 rimpatriati da Wuhan. “Tra i 56 rimpatriati da Whuan, due bambini di 4 e 8 anni, con solo alcune linee di febbre, accompagnati dal padre – ha fatto sapere il ministero – sono stati trasferiti a titolo puramente precauzionale, all’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani di Roma per ulteriori accertamenti. Per il primo dei due, il tampone ha dato esito negativo al test di nuovo coronavirus 2019-nCoV. In corso l’esame sul secondo”