-

Lavoratori fragili: l’Anp scrive alla Ministra Azzolina

docente-fragile4-1280x720

“Siano fornite al più presto le indicazioni necessarie”.

Il Presidente dell’Anp, Associazione Nazionale Presidi, Antonello Giannelli, ha inviato ieri una lettera alla Ministra Azzolina per evidenziare il persistere di alcune criticità – segnalate già lo scorso 4 settembre – in merito alla gestione dei lavoratori e delle lavoratrici fragili da parte delle istituzioni scolastiche. Antonello Giannelli sottolinea: “La circolare congiunta n. 13 del 4 settembre del Ministero del lavoro e delle politiche sociali e del Ministero della salute allude alla possibilità per il medico competente di formulare un giudizio di non idoneità temporanea ma lascia privi di risposta degli interrogativi. Permane, infatti, una lacuna normativa che riguarda, da un lato, la gestione dell’assenza di chi non può lavorare né in presenza né a distanza (è il caso dei collaboratori scolastici); dall’altro, la gestione di chi non può lavorare in presenza ma potrebbe farlo a distanza (come il personale docente, amministrativo e tecnico)”. Continua Giannelli: “Abbiamo rilevato, inoltre, che la mancata regolamentazione normativa e contrattuale dello smart working, determinata dal venir meno del regime emergenziale per la scuola, può creare gravi disfunzioni al sistema impedendo, in particolare nelle segreterie, il ricorso a modalità lavorative che potrebbero conciliarsi con la condizione di fragilità e comportare un significativo risparmio di spesa”. Concludendo il Presidente dell’Anp chiede alla Ministra Azzolina di “voler intervenire affinché siano fornite al più presto le indicazioni necessarie per la gestione del personale fragile, a garanzia della tutela dei lavoratori della scuola e del regolare funzionamento del servizio”.

Print Friendly, PDF & Email