-

Patient advocacy, il Presidente del Parlamento Europeo Sassoli al webinar Altems 

mani tutelano
Il 26 aprile, ore 16.00, il Presidente David Sassoli aprirà l’incontro di presentazione della ricerca del Patient Advocacy Lab dell’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi sanitari dell’’Università Cattolica sulla storia delle associazioni di pazienti in Italia.

Sarà il Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli ad aprire con il suo saluto il webinar promosso dall’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi sanitari (Altems) dell’Università Cattolica dal titolo “La storia delle associazioni dei pazienti nel Servizio Sanitario nazionale” che sarà trasmesso on line lunedì 26 aprile alle ore 16.00 e che potrà essere seguito collegandosi alla homepage del campus di Roma dell’Ateneo. L’evento verrà introdotto da Americo Cicchetti, ordinario di organizzazione aziendale alla facoltà di Economia e direttore dell’Altems, al quale seguirà l’intervento di Teresa Petrangolini, direttrice del Patient Advocacy Lab dell’Altems, e la presentazione dei dati della ricerca da parte di Federica Morandi, ricercatrice in organizzazione aziendale della facoltà di Economia nel campus di Roma.

Alle ore 16.50 la tavola rotonda, moderata dal giornalista Nicola Cerbino, con la partecipazione di Guido Carpani, docente di Diritto Sanitario e Consigliere della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Laura Del Campo, direttrice della Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO), Stefano Lorusso, capo della segreteria tecnica del Ministro della salute, Alessandra Lo Scalzo (Agenzia nazionale per i Servizi sanitari regionali – AGENAS), Francesca Moccia, Vicesegretario di Cittadinanzattiva, Annalisa Scopinaro, presidente della Federazione Italiana Malattie rare – UNIAMO, e Ugo Trama, responsabile della politica del farmaco, Regione Campania.

La storia delle associazioni che si occupano di tutelare i diritti di cittadini e dei pazienti in ambito sanitario non l’ha mai scritta nessuno – afferma Teresa Petrangolini – Eppure ci sono tante organizzazioni che, con le loro innumerevoli attività, hanno contribuito alla tenuta e allo sviluppo del servizio sanitario nazionale negli ultimi quarant’anni.

Per conoscere meglio questo mondo e la sua evoluzione nel tempo il Patient Advocacy Lab dell’Altems, ha realizzato una ricerca, chiedendo ad un campione di 31 associazioni italiane di raccontare la loro storia. L’indagine che verrà presentata nel webinar, di prossima pubblicazione, ricostruisce un quadro in cui emergono in modo chiaro le aspirazioni, le “parole d’ordine”, i trend, i successi e gli ostacoli che contraddistinguono e hanno caratterizzato lo sviluppo di queste organizzazioni. E, allo stesso tempo, elementi che permettono di comprendere le sfide per il futuro”.

Print Friendly, PDF & Email