
Appello dell’associazione in Italia di volontariato odontoiatrico a odontoiatri, igienisti, studenti e neo laureati per ampliare i progetti in Italia e nel mondo.
La salute orale è un bene fondamentale per ogni individuo ed è al centro della salute generale di ciascuno, ma per chi vive in condizioni di marginalità e di indigenza spesso è anche un “lusso”, al quale si deve rinunciare laddove la risposta del Servizio Sanitario Nazionale non è sufficiente. COI – Cooperazione Odontoiatrica Internazionale dal 1993 è l’associazione di volontariato odontoiatrico in Italia ad impegnarsi in programmi continuativi per lo sviluppo della salute orale, tra le marginalità in Italia e nei Paesi a basso reddito. Ne fanno parte Professionisti del dentale, medici, sanitari e volontari.
Oggi COI opera perlopiù a Torino e in Piemonte, ma l’obiettivo della ONG, a un passo dal suo trentennale, è quello di ampliare i suoi progetti su tutto il territorio nazionale e internazionale. Per farlo occorre però una grande partecipazione, da qui l’appello lanciato dal COI a medici odontoiatri, igienisti e studenti e neo laureati in odontoiatria, affinché si avvicinino alla comunità dei volontari COI, prestando un po’ del loro tempo e delle competenze per ampliarne le attività in Italia e all’estero.
Spiega Giancarlo Vecchiati, past president COI: “In questa emergenza straordinaria le persone più deboli ed a basso reddito – giovani famiglie, anziani, disoccupati, migranti, disabili – sono diventate ancora più a rischio. Il Servizio Sanitario Nazionale è messo a dura prova, non riesce a rispondere alle innumerevoli richieste e le cure odontoiatriche sono una delle prime cose a cui si rinuncia quando non si riesce a mettere un piatto in tavola. Ci appelliamo a medici odontoiatri, assistenti igienisti, neo laureati o studenti affinché si uniscano alla comunità dei volontari COI e ci aiutino ad ampliare i nostri progetti, per dare accesso alle cure odontoiatriche alle fasce più fragili e garantire il diritto alla salute orale per tutti”.
In 28 anni di lavoro COI ha realizzato progetti in Italia e in 19 paesi del mondo, coinvolgendo oltre 500 operatori locali ed assicurando un beneficio diretto a 500 mila persone. Gli operatori e i volontari di COI sono impegnati ogni giorno per rendere autonome le comunità più deboli e marginali nella cura della propria salute orale. Con i nostri progetti formiamo personale locale, forniamo tecnologie sostenibili, promuoviamo sin dall’infanzia le buone pratiche per prevenire le malattie della bocca.