-

Cinque priorità per il mondo e per l’Oms in futuro

tedros
Il Direttore generale dell’Oms alla 150a sessione del Comitato esecutivo.

Sostenere i paesi a compiere un urgente cambio di paradigma verso la promozione della salute e del benessere e la prevenzione delle malattie affrontandone le cause profonde; Sostenere un riorientamento radicale dei sistemi sanitari verso l’assistenza sanitaria primaria, come fondamento della copertura sanitaria universale; Rafforzare urgentemente i sistemi e gli strumenti per la preparazione e la risposta alle epidemie e alle pandemie a tutti i livelli, sostenuti da una forte governance e finanziamenti per accendere e sostenere tali sforzi, collegati e coordinati a livello globale dall’Oms; sfruttare il potere della scienza, dell’innovazione nella ricerca, dei dati e delle tecnologie digitali: per la promozione della salute e la prevenzione delle malattie, per la diagnosi precoce e la gestione dei casi e per la prevenzione, la diagnosi precoce e risposta a epidemie e pandemie; Rafforzare urgentemente l’Oms come autorità guida e dirigente sulla salute globale, al centro dell’architettura sanitaria globale. Sono queste le cinque priorità per il mondo e per l’Oms in futuro elencate del capo dell’Oms, Tedros Adhanom Ghebreyesus nel discorso di apertura alla 150a sessione del Comitato esecutivo che si è svolta ieri.

Print Friendly, PDF & Email