-

Covid-19: scende l’incidenza dei casi, stabile l’Rt

Covid-19 tracking in the public place
I dati principali del monitoraggio della Cabina di Regia

Scende l’incidenza settimanale a livello nazionale: 458 casi ogni 100.000 abitanti (6-12 maggio)contro 559 ogni 100.000 abitanti della settimana precedente (29aprile-5 maggio). Nel periodo 20 aprile-3 maggio, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,96 (range0,89-1,01), sostanzialmente stabile rispetto alla settimana precedente. Lo evidenzia il monitoraggio settimanale Iss – ministero della Salute sull’andamento dell’epidemia di Covid-19.

“Il tasso di occupazione in terapia intensiva scende al 3,4% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 12 maggio) vs il 3,7% (rilevazione giornaliera ministero della Salute al 5 maggio)”. Nello stesso periodo, “il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale scende al 12,6% vs il 14,5%”, riferisce l’Istituto superiore di sanità. “Nessuna regione/provincia autonoma classificata a rischio alto. Tre regioni sono classificate a rischio moderato, di cui due per molteplici allerte di resilienza; le restanti regioni/pa sono classificate a rischio basso secondo il Dm del 30 aprile 2020. Tredici regioni/pa riportano almeno una singola allerta di resilienza. Due regioni riportano molteplici allerte di resilienza”, si legge nel report.

Inoltre “la percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è stabile (13% vs 12% la scorsa settimana). Anche la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi rimane sostanzialmente stabile (43% vs 42%), come anche la percentuale dei casi diagnosticati attraverso attività di screening (44% vs 46%)”.

Print Friendly, PDF & Email