
Crescono i ricoveri ordinari (+11,7%), terapie intensive (+13,4%) e decessi (+38,4%). Si allarga la platea della quinta dose. Quarta dose: scoperte 4 persone su 5
Il monitoraggio della Fondazione Gimbe rileva, nella settimana 12-18 ottobre, un calo dei nuovi casi (275.628 vs 293.902) che riguarda tutte le regioni ad eccezione di Puglia, Sardegna e Sicilia. 50 province con oltre 500 casi per 100.000 abitanti. In aumento l’occupazione dei posti letto in area medica (+734) che, dopo aver raggiunto il minimo di 3.293 il 24 settembre, arrivano a quota 6.993 il 18 ottobre. In aumento anche le terapie intensive (+30). Crescono i decessi (544 vs 393) con una media di 78 al giorno. Sono 6,8 milioni i non vaccinati, di cui 870 mila guariti protetti solo temporaneamente. 7,49 milioni di persone non hanno ancora ricevuto la terza dose, di cui 2,31 milioni di guariti che non possono riceverla nell’immediato. Per quanto riguarda le quarte dosi, la copertura nazionale è solo al 20% e quasi 34,3 mila somministrazioni giornaliere, in crescita rispetto alle 28,5 mila della scorsa settimana. E per i richiami con i vaccini bivalenti la nuova circolare del ministero della Salute aggiorna le indicazioni.