
Con 150 sì e 72 astenuti e nessun voto contrario c’è stato il via libera definitivo alla legge delega sulle politiche per le persone anziane.
Il Ddl introduce deleghe al Governo in materia di politiche in favore delle persone anziane e “cambia la cultura di assistenza e prevenzione nei confronti di una popolazione che oggi rappresenta 14 mln di italiani”, ha detto Luciano Ciocchetti, vicepresidente della commissione Affari Sociali della Camera. Chiaramente soddisfatto il Vice Ministro al Lavoro e alle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci: “In soli 150 giorni – spiega – abbiamo raggiunto un obiettivo storico che cambia radicalmente l’approccio dello Stato rispetto alle persone anziane. Si tratta di una riforma strutturale e contro la loro marginalizzazione che affronta la grave carenza di assistenza territoriale, sia sanitaria che sociale, che si ripercuote sulle strutture ospedaliere e sulle famiglie. Il Governo, modificando il testo ereditato dal precedente esecutivo, aggiunge cuore, solidità e coraggio dando un messaggio di speranza e di civiltà, che va nella direzione di una maggiore inclusione, protezione e valorizzazione delle persone nella terza fase della loro vita” .
Potrebbe interessarti anche: