-

Un minuto con… Massimo Andreoni

un-minuto-con-Massimo-Andreoni
Poche settimane fa l’Aifa ha approvato la rimborsabilità di un nuovo farmaco, Bulevirtide, che permetterà di migliorare la sopravvivenza e la qualità di vita dei pazienti con Epatite Delta.

A fronte di questa novità, gli epatologi dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato – AISF e gli infettivologi della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali – SIMIT hanno elaborato un documento congiunto, appena pubblicato, per fornire raccomandazioni pratiche alla classe medica nei percorsi di diagnosi e cura. Il Documento “Indicazioni operative AISF e SIMIT per la diagnosi e la gestione clinica del paziente affetto da Epatite Delta” punta a scambiare il passo di fronte alla patologia. Abbiamo chiesto a Massimo Andreoni, Direttore Scientifico Simit di presentarne il punto di forza.

 

 

 

Print Friendly, PDF & Email