
Sono qui, in questa antica basilica che molto ho ammirato e mai pienamente amato. Silenzi e penombre delle chiese romaniche e la composta armonia di quelle rinascimentali mi sembravano luoghi più naturali per i pensieri dello spirito
di Giovanni Monchiero*
Santa Maria in Trastevere è un crogiolo di contrasti. Le due file di colonne, ineguali nel colore della pietra e nelle dimensioni, sottratte alle rovine di Roma imperiale, vissute nel medioevo come cave di preziosi materiali edili; il ricco pavimento cosmatesco; l’imponente ciborio ottocentesco, impreziosito dal recupero di marmi …