-

Archive | Governo

Nas: in un anno sequestrati oltre 8.000 tonnellate di alimenti irregolari

nas
Nel complesso sono state eseguite ca. 27 mila ispezioni nei confronti dell’intera filiera agroalimentare (produzione, distribuzione e ristorazione), rilevando irregolarità in oltre 10 mila strutture ispezionate (il 37%).

Oggi 7 giugno si celebra la “Giornata mondiale della sicurezza alimentare”, iniziativa internazionale istituita nel 2019 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e CODEX Alimentarius e dal Ministero della Salute – Direzione Generale per l’Igiene e la Sicurezza…

Lanciata la campagna #EUChooseSafeFood promossa dall’Efsa in collaborazione con il Ministero della Salute

efsa campagna
Secondo un’indagine svolta dall’Efsa, sono aumentati anche i livelli di fiducia nel sistema di sicurezza alimentare dell’Ue

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, l’Efsa, European Food Safety Authority con il Ministero della Salute lanciano la terza edizione della campagna di comunicazione #EUChooseSafeFood, nell’ambito del convegno sulla Sicurezza Alimentare, organizzato dal Ministero della Salute. L’obiettivo è, da un lato, informare e sensibilizzare i cittadini italiani a prendere nel quotidiano decisioni informate relative alle scelte…

Schillaci: possiamo ritenere conclusa la fase di definanziamento della sanità

Orazio Schillaci EHMA23-6
Il Ministro della Salute all’Università Cattolica per la conferenza europea sull’Healthcare Management

“L’Italia è oggi impegnata, con gli altri Paesi UE a dare corpo all’idea dell’Europa della Salute. In Italia, in particolare, il sistema sanitario per decenni è stato oggetto di una politica di tagli lineari che hanno determinato criticità, che negli anni si sono cronicizzate, e che sono stati poco utili a garantire il recupero dell’appropriatezza. Oggi possiamo ritenere definitivamente conclusa la fase di definanziamento. Questo Governo nonostante le oggettive difficoltà economiche,…

Alluvione, Schillaci: Cittadini seguano raccomandazioni durante operazioni a contatto con l’acqua

Orazio Schillaci
Il ministero della Salute ha condiviso il vademecum della Asl Romagna con le corrette norme di comportamento

“Raccomandiamo ai cittadini delle zone alluvionate in Emilia-Romagna di seguire le indicazioni e adottare i comportamenti suggeriti dal Dipartimento di Sanità Pubblica Ausl Romagna. Ho parlato con l’assessore Donini per essere aggiornato sulla situazione, che è sotto controllo, e rinnovare la nostra disponibilità a ogni supporto necessario”. È quanto dichiara il Ministro della Salute, Orazio Schillaci. “Siamo in contatto anche con l’Agenzia regionale per la prevenzione,…

Impegno a implementare e completare l’attuazione alla legge 38

palliative
Presentata la XXII Giornata Nazionale del Sollievo. Fedriga, Schillaci: servizi dedicati ad alleviare la sofferenza dei malati

“Abbiamo ascoltato con attenzione le proposte che provengono dai portatori di interesse e gli operatori del settore sanitario. C’è l’impegno a implementare e completare l’attuazione alla legge 38, che ha introdotto le cure palliative nel Servizio Sanitario Nazionale”, dichiara Massimiliano Fedriga, presidente della Conferenza delle Regioni, al termine della presentazione della XXII Giornata Nazionale del Sollievo, che sarà organizzata in ogni regione…

Dl Maltempo, Schillaci: 8 milioni di euro per l’assistenza sanitaria ospedaliera e territoriale compromessa dall’alluvione

palazzo chigi
Con il decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri si prevedono inoltre agevolazioni per gli operatori che gestiscono stabilimenti in cui sono presenti animali

Messa in sicurezza dell’offerta sanitaria ospedaliera e territoriale dell’Emilia Romagna, riconoscimento dei crediti formativi per gli operatori sanitari e agevolazioni per gli operatori che gestiscono stabilimenti in cui sono presenti animali. Sono le misure per la sanità contenute del Decreto Legge a sostegno dell’Emilia Romagna approvato in Consiglio dei Ministri. “Garantiamo i fondi necessari a far fronte …

Assemblea Oms, Schillaci: Pieno sostegno al popolo ucraino, impegnati a supporto sistema sanitario

orazio schillaci
Il Ministro all’incontro organizzato dalla Polonia con il Ministro della Salute ucraino

“Desidero rinnovare la piena vicinanza e sostegno al popolo ucraino. Siamo pienamente consapevoli di come il sistema sanitario ucraino abbia bisogno di supporto a 360 gradi per far fronte alle necessità di assistenza, cura, accesso ai farmaci”. È quanto ha dichiarato il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, durante l’incontro promosso dalla Rappresentanza permanente polacca presso le Nazioni Unite a Ginevra, in occasione dell’Assemblea Mondiale della Salute, e dedicato all’emergenza sanitaria…