-

Archive | Governo

Aggressioni professioni sanitarie e socio-sanitarie, al via l’esame del disegno di legge alla Camera

camera

Approdato in Aula alla Camera dei Deputati il disegno di legge sulle aggressioni ai medici e agli altri operatori sanitari.

Carcere fino a 16 anni per chi aggredisce medici, operatori sanitari, socio-sanitari o incaricati di pubblico servizio nell’esercizio di attività di cura, assistenza sanitaria e soccorso; sanzioni amministrative da 500 a 5mila euro; procedibilità d’ufficio e obbligo per le aziende sanitarie di costituirsi parte civile nei processi. E ancora: protocolli operativi con le forze di polizia per garantire interventi tempestivi, e l’istituzione…

Richiesta di offerta per Test molecolari SARSCoV-2

All'ospedale San Paolo di Milano sono cominciati i test sierologici per il personale medico.  I test sierologici servono ad individuare tutte quelle persone che sono entrate in contatto con il virus. Attraverso i test sierologici infatti  possibile andare ad individuare gli anticorpi prodotti dal nostro sistema immunitario in risposta al virus. Milano 29 Aprile 2020.ANSA / MATTEO BAZZI

L’obiettivo è di acquisire la massima quantità di Kit disponibili, comprensivi di reattivi e di tutti gli strumenti necessari all’effettuazione dei test molecolari su tamponi delle vie respiratorie.

È partita ieri e si concluderà fra sette giorni, lunedì 18 maggio, la “Richiesta di Offerta” per Test molecolari SARS-CoV-2 promossa dal Commissario Straordinario per l’emergenza Covid, Arcuri . L’obiettivo è di acquisire la massima quantità di Kit disponibili, comprensivi di “reattivi e di tutti gli strumenti necessari all’effettuazione dei test molecolari su tamponi delle vie respiratorie…

Al via indagine sierologica Istat-Ministero Salute

test

Il Cdm ha approvato il decreto.

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato ieri un decreto-legge che introduce misure urgenti in relazione alla realizzazione di una indagine di sieroprevalenza sul SARS-COV-2 condotta dal Ministero della salute e dall’Istat. “Il testo, considerata la necessità di disporre con urgenza di studi epidemiologici e statistiche affidabili e complete sullo stato immunitario della popolazione, indispensabili per garantire la protezione dall’epidemia in atto, prevede …

Covid-19, Speranza a G7 e Ue: Procedere insieme su ricerca, produzione e distribuzione del vaccino

speranza 2

Al centro della discussione l’andamento della pandemia nei vari Paesi e la necessità di superare frammentazioni e differenze.

Ieri pomeriggio si sono svolti in videoconferenza i vertici internazionali con i ministri della salute prima del G7 e poi dell’Unione Europea. Al centro della discussione l’andamento della pandemia nei vari Paesi e la necessità di superare frammentazioni e differenze. “Ai colleghi ministri abbiamo ribadito l’impegno forte dell’Italia per un piano comune di joint procurement per una strategia condivisa su ricerca, produzione e distribuzione del vaccino.…

Covid-19, memorandum Italia-Giappone sulla sanità 

vaccini

Speranza: “Collaborazione su ricerca e vaccino”.

Questa mattina si è svolta una videoconferenza tra il ministro della Salute giapponese, Kato Katsunobu, e il ministro della Salute italiano, Roberto Speranza. In occasione dell’incontro è stato siglato un memorandum di intesa nel settore sanitario. “L’emergenza Covid-19 ci offre l’occasione di dare subito concreta applicazione al memorandum attraverso un confronto sul trattamento della pandemia, sulle cure e sui protocolli in atto nei due Paesi. Particolare attenzione riveste la collaborazione con il Giappone nel settore della …

Ministero della Salute: Giovanni Rezza nuovo direttore della Prevenzione

gianni rezza

Il Direttore del Dipartimento Malattie infettive dell’Iss arriva al ministero della Salute in sostituzione di Claudio D’Amario passato alla Direzione generale Sanità della Regione Abruzzo.

Giovanni Rezza è il nuovo Direttore generale della Prevenzione del Ministero della Salute. Direttore del Dipartimento Malattie infettive dell’Istituto superiore di sanità dal 2009, Rezza passa così al ministero della Salute in sostituzione di Claudio D’Amario entrato in carica come direttore regionale della Sanità abruzzese. Rezza, nato a Roma nel 1954, Medico con Specializzazione…

Fase 2, Speranza: Prudenza e responsabilità, non è tutto finito

PS3-2020_0001_Roberto_Speranza_2020_(cropped)

“Abbiamo scelto di partire riavviando il motore industriale, produttivo del Paese” perché, spiega il ministro della Salute, “tenere il motore spento troppo a lungo sarebbe un prezzo troppo alto per l’Italia sia in termini di Pil che in termini sociali”.

Con l’inizio della fase 2, che avvierà un graduale allentamento del lockdown contro il Covid-19, il ministro della Salute Roberto Speranza ieri ha messo in guardia il Paese con queste parole: “Non vorrei che passasse il messaggio che tutto sia stato risolto. L’epidemia è in corso, domani parte una fase nuova e questo…