-

Archive | Governo

Covid-19, Speranza a G7: Virus non è sconfitto. Insistere su cooperazione internazionale

speranza 2

In Europa la situazione è migliorata, ma i dati che in questi giorni arrivano da molte parti del mondo sono preoccupanti» ha detto il ministro al vertice con i ministri della Salute.

Ieri pomeriggio si è svolto in teleconferenza il vertice con i ministri della salute del G7. «Il Covid-19 non è sconfitto. In Europa la situazione è migliorata, ma i dati che in questi giorni arrivano da molte parti del mondo sono preoccupanti. È importante insistere con la cooperazione internazionale sulla ricerca, sul vaccino e sulla riforma dell’Oms». Queste le parole del ministro della Salute, Roberto Speranza.…

Covid-19, continua trend positivo: nessuna Regione con RT maggiore di 1

gente mascherina

Il Report monitoraggio della settimana tra il 25 e il 31 maggio. Speranza: “Siamo sulla strada giusta. Ma occorre ancora prudenza e gradualità”

Al momento in Italia non vengono riportate situazioni critiche relative all’epidemia di Covid-19. È questo in sintesi il risultato del monitoraggio degli indicatori per la cosiddetta Fase 2 per la settimana tra il 25 e il 31 maggio. “Si sottolinea che, per i tempi tra esposizione al patogeno e lo sviluppo di sintomi e tra questi e la diagnosi e successiva notifica, verosimilmente molti dei casi notificati in questa settimana hanno contratto…

La vaccinazione antinfluenzale può essere offerta gratuitamente nella fascia d’età 60-64 anni

vaccin

Pubblicata la circolare ministeriale con le raccomandazioni per la stagione 2020-2021: a causa dell’emergenza Covid-19, per facilitare la diagnosi differenziale nelle fasce d’età di maggiore rischio di malattia grave, la vaccinazione antinfluenzale può essere offerta gratuitamente nella fascia d’età 60-64 anni.

Il Ministero della salute ha pubblicato la Circolare Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2020-2021, elaborata dalla Direzione Generale della Prevenzione sanitaria. “La Circolare, oltre a contenere informazioni sulla…

Lotta all’Aids, Speranza: Lavoriamo insieme a scienziati e associazioni per aggiornare Legge 135

Roberto Speranza

Compie 30 anni la Legge sulla lotta all’Aids.

«Una lotta che ha sempre rappresentato una priorità per il Ministero della Salute, sin da quella importante Legge, e su cui dobbiamo continuare ad investire con ogni energia». È quanto dichiara il ministro della Salute Roberto Speranza in occasione dei 30 anni della Legge 135.  «Oggi, però, a distanza di 30 anni è giusto che ci si sieda e insieme si capisca come adeguarla ad una realtà che chiaramente è molto diversa da quella che l’ha fatta nascere. A compiere questa riflessione – conclude Speranza – non può essere un’istituzione,…

Arcuri: faremo fino a 89.000 tamponi al giorno, al 31 dicembre quasi 1 italiano su 3

arcuri

In poco più di 2 giorni 1 milione 150 mila italiani hanno scaricato l’app Immuni.

“Dall’inizio della crisi in Italia sono stati somministrati in media 39.500 tamponi al giorno: a maggio 61.000. Noi, d’accordo con il Ministero della Salute e il comitato tecnico-scientifico, ci eravamo posti l’obiettivo di far crescere stabilmente questo numero fino a 84 mila tamponi al giorno. Siamo riusciti a superare questo obiettivo: dai prossimi giorni sarà possibile effettuare fino a 89 mila tamponi al giorno, +47 % rispetto al dato già rilevante dell’ultimo mese”.…

App Immuni: nelle prime 24 ore oltre 500mila download

immuni

Dotarsi da adesso dell’app permetterà di risalire ai contatti che possono aver esposto una persona al rischio di contagio.

Dopo 24 ore dal lancio di Immuni, la app per il tracciamento dei contatti è stata scaricata da oltre 500mila italiani, risultando al primo posto della classifica delle applicazioni con più download sia su App store che su Google play. Lo ha reso noto il ministro per l’Innovazione, Paola Pisano. L’app Immuni, disponibile gratuitamente negli store di Apple e Google, è scaricabile dal primo giugno. Si tratta di un innovativo supporto tecnologico che si affianca alle …

Covid-19, Speranza: Battaglia non è ancora vinta

speranza Foto 1

«Dobbiamo continuare a lavorare sulla prudenza fino a quando non ci sarà la scoperta di un vaccino che ci consentirà, finalmente, di vincere questa battaglia» dichiara il ministro della Salute nel giorno della riapertura dei confini regionali.

«Non è ancora finita il virus circola, ma grazie alle cose che abbiamo fatto in queste settimane, grazie ai comportamenti degli italiani e alle misure del governo e delle regioni abbiamo un quadro epidemiologico sicuramente migliore». Lo dichiara il Ministro della Salute, Roberto Speranza, nel giorno della riapertura dei confini regionali. …