La Redazione del mensile e del portale augura buone vacanze a tutti i lettori
…
…
Pieno rispetto delle norme poste a protezione dei dati dei pazienti europei. È quanto il Comitato europeo per la protezione dei dati (Edpb) e il Garante europeo della protezione dei dati (Edps) raccomandano nel parere congiunto sulla proposta della Commissione europea per lo Spazio europeo dei dati sanitari (Ehds-European Health Data Space). La proposta mira a facilitare la creazione di un’Unione sanitaria europea e a consentire all’Ue di sfruttare appieno il potenziale offerto…
Il 18 luglio 2022, è stato pubblicato il Rapporto ISTISAN 22/17 Screening neonatale uditivo e visivo: raccomandazioni, a cura di Domenica Taruscio, Luciano Bubbico e Paolo Salerno per il Gruppo di studio per lo screening neonatale uditivo e visivo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità considera la prevenzione secondaria della sordità e dell’ipovisione, effettuata attraverso l’introduzione di programmi di screening…
Sono stati pubblicati i decreti del ministro dell’università e della ricerca, Maria Cristina Messa, adottati di concerto con il ministro della Salute, Roberto Speranza, che adeguano la disciplina delle lauree magistrali a ciclo unico in Farmacia e farmacia industriale, Medicina veterinaria, Odontoiatria e protesi dentaria e in Psicologia a quanto previsto dalla legge 8 novembre…
Mancano poco più di 40 giorni alla ripartenza dell’anno scolastico, il terzo dell’era Covid, e ancora poco o nulla si è mosso sul fronte delle misure da adottare per contenere il rischio di contagio da coronavirus all’interno delle aule. Le Linee Guida per l’ottimizzazione della qualità dell’aria in ambiente scolastico redatte dall’Istituto Superiore di Sanità,…
Rafforzare la collaborazione fra le parti, e a promuovere iniziative congiunte di prevenzione della corruzione e di contrasto al verificarsi di fatti di maladministration. È questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa fra l’Autorità Nazionale Anticorruzione e il ministero della Salute firmato ieri in un incontro al quale hanno preso parte il Ministro Roberto Speranza, e il Presidente di Anac Giuseppe Busia. “Con questo impegno sottoscritto con il Ministro della Salute, vogliamo …
Con pochi medici la situazione del carcere di Catanzaro Siano è gravissima per gli operatori e per la tutela della salute di detenuti e personale penitenziario. Questa la denuncia alle istituzioni della Federazione Italiana Sindacale Medici Uniti-Fismu con una lettera del segretario nazionale Francesco Esposito che riportiamo integralmente.
Gentile Direttore,
la situazione nell’Istituto penitenziario di Catanzaro Siano è grave e i medici in servizio si trovano in una situazione lavorativa insostenibile. Il continuo processo di depauperamento…
Informazione & analisi dei sistemi di Welfare
Reg. Tribunale di Roma n. 429/88 del 23 luglio 1988
Direttore Responsabile: Sandro Franco
Direttore Editoriale: Mariapia Garavaglia
Editore
KOS COMUNICAZIONE E SERVIZI srl
P.Iva e C.F. 11541631005 – n. REA RM1310538
Via Vitaliano Brancati 44 – 00144 Roma