-

Archive | News

“Salviamo la sanità pubblica”: il 15 giugno manifestazioni in 34 città

salviamo ssn
Ecco l’elenco delle iniziative organizzate dall’intersindacale dei dirigenti medici, veterinari e sanitari insieme alle associazioni di pazienti 

Il 15 giugno si terranno in tutta Italia 34 iniziative in difesa del Servizio sanitario nazionale, tra manifestazioni, sit-in e assemblee organizzati dall’intersindacale dei dirigenti medici, veterinari e sanitari insieme alle associazioni di pazienti e di cittadini. Ecco l’elenco completo:

ABRUZZO

PESCARA: ore 10.30, Assemblea presso l’Aula magna dell’Ospedale Civile Spirito Santo; a seguire conferenza stampa
BASILICATA

POTENZA:…

L’Oms e il Fondo globale annunciano l’impegno per una maggiore collaborazione

salute mondo
Firmata la nuova Global Fund Strategy per accelerare il progresso verso un mondo libero dal peso dell’Aids, della tubercolosi e della malaria con una salute migliore ed equa per tutti.

Ieri l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e il Fondo globale per la lotta all’Aids, alla tubercolosi e alla malaria (il Fondo globale) hanno firmato un nuovo e aggiornato quadro strategico per la collaborazione, progettato per costruire sistemi sanitari più forti e più resilienti e massimizzare la collaborazione e l’impatto a sostegno delle risposte nazionali, regionali…

Approccio globale alla salute mentale

Mental health and psychological, bipolar disorder concept, vector illustration
Nuovo impegno della Commissione europea. L’azione dell’Ue punta a riconoscere i molteplici fattori di rischio delle patologie mentali attraverso tutte le politiche. Prima della pandemia i problemi di salute mentale interessavano già una persona su 6 nell’Ue.

Ieri la Commissione europea ha portato avanti l’iniziativa che risponde anche alle richieste del Parlamento europeo e a una proposta presentata dai cittadini nel contesto della Conferenza sul futuro dell’Europa. Il costo della mancata azione per la salute mentale è significativo ed è destinato…

1 persona con epilessia su 2 è vittima di violenza mentale e fisica

persona triste
I dati di uno studio preliminare della Commissione Lice Epilessia e Genere presentati 46° edizione del Congresso Nazionale in corso a Napoli

L’impatto della violenza, l’abuso psicologico e fisico sulle Persone con Epilessia e le crisi psicogene, la sospensione della terapia in scenari clinici particolari o dopo le crisi sintomatiche acute e, ancora, il nodo della transizione della cura dall’età pediatrica a quella adulta e il peso della depressione nelle Persone con Epilessia: questi i temi al centro della 46° edizione del Congresso Nazionale della LICE, Lega Italiana Contro …

Consip lancia la 2° edizione della gara “Sanità digitale -Sistemi informativi clinico-assistenziali”

consip
Dedicata a cartella clinica elettronica ed Enterprise Imaging, l’iniziativa, del valore complessivo di 880 mln/euro, è collocata fra le gare funzionali alla realizzazione dei progetti di digitalizzazione del Ssn previsti nel Pnrr

Consip ha pubblicato la seconda edizione della gara di Sanità digitale dedicata ai “Sistemi informativi clinico-assistenziali”, iniziativa che fa parte del pacchetto di gare funzionali all’attuazione del Pnrr. L’oggetto della gara sono i servizi di cartella clinica elettronica ed enterprise imaging con l’obiettivo di diffondere e consolidare sul territorio…

Aism in prima linea per i caregiver familiari

caregiver
L’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ha partecipato al tavolo di ascolto con il Vice Ministro Bellucci sui decreti applicativi della Legge sulla Non Autosufficienza. “Un ulteriore passo avanti per i caregiver familiari verso una piena tutela e riconoscimento di ruolo”

Aism ha partecipato all’audizione con il Vice Ministro Bellucci presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per discutere dei decreti attuativi della Legge sulla non autosufficienza e concretizzare il percorso di riconoscimento e tutela dei caregiver familiari. “Abbiamo presentato i nostri

Anci e Centro Nazionale Trapianti insieme per far crescere la cultura del dono

Crowd different people seamless background. Large group of citizen in flat style with shadows. Vector illustration men and women set
Ad oggi sono poco più di 16 milioni le dichiarazioni di volontà raccolte nel Sistema informativo trapianti

Anci e Centro Nazionale Trapianti ancora insieme per far crescere in Italia la cultura del dono: era questo l’obiettivo del webinar che l’Associazione e l’organo di coordinamento della rete trapiantologica nazionale hanno promosso ieri mattina con la partecipazione numerosi amministratori locali. Hanno raccontato la loro esperienza, moderati dal giornalista di Rainews Roberto Vicaretti, il sindaco di Nuoro Andrea Soddu, la vicesindaca di Trento Mariachiara…