
Ritmi biologici stabili sono alla base di una condizione di salute, ma esiste una serie di fattori in grado di desincronizzare i ritmi circadiani, quali la sindrome da fuso orario, il lavoro a turni, il cambio dell’ora legale e l’esposizione notturna alla luce. La cronobiologia può interferire sulla salute dei lavoratori
di Roberto Manfredini*, Paolo Mascagni°
La cronobiologia è la disciplina che si occupa dello studio dei ritmi biologici, presenti in ogni organismo vivente sulla terra e, a seconda della lunghezza del loro ciclo, classificati in circadiani (periodo di circa 24h), ultradiani…