-

Archive | News

Scuola: Gli psicologi incontrano il ministro dell’Istruzione Valditara

Lazzari Valditara
Il presidente Cnop Lazzari: “Crescente esigenza di competenze di carattere psicologico”

Il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi, David Lazzari, ha incontrato ieri il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. Al centro del colloquio la presa d’atto che la scuola oggi è chiamata ad affrontare compiti sempre più complessi per i quali vi è una crescente esigenza di competenze di carattere psicologico. Il ministro Valditara e il presidente Lazzari hanno concordato sulla necessità di una visione di sistema che attraverso la psicologia scolastica…

Dispositivi medici, arriva il tutorial per pazienti e cargiver

infermieri
“Nurse for care” è la rubrica realizzata dagli infermieri del Sant’Andrea per aiutare i pazienti nella gestione domiciliare di alcuni dispositivi medici.

L’Azienda ospedaliero-universitaria Sant’Andrea lancia un nuovo progetto di promozione della salute, teso a supportare i pazienti nell’eseguire correttamente ed efficacemente alcune semplici pratiche di autocura o gestione dei presidi medici. Con la video rubrica “Nurse for care”, gli infermieri dell’ospedale capitolino, policlinico di Sapienza Università di Roma e azienda di alta specializzazione nel sistema sanitario …

Nuova governance della Fondazione Sacra Famiglia

SacraFamiglia_DirettoreGenerale_Roberto-Totò
Roberto Totò è il nuovo direttore generale

Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Sacra Famiglia ha designato come nuovo direttore generale il dottor Roberto Totò che, a seguito del nullaosta da parte dell’ordinario diocesano, prenderà servizio il 1° luglio 2023. Paolo Pigni, che ha guidato la Fondazione dal 2012 a oggi, affiancherà il nuovo direttore nella fase di inserimento, per favorire la continuità dei servizi e il perseguimento della missione. Inoltre, in questi stessi giorni, l’Arcivescovo mons. Mario Delpini, ha nominato vicario episcopale per la zona VI (Melegnano)…

Linee di indirizzo a supporto di una riforma del Ssn

Close-up of a doctor signing paperwork after a meeting with a couple at medical clinic.
Si è svolto a Milano  l’ottavo incontro organizzato dal Centro Studi di Politica e Programmazione Socio-Sanitaria dell’Istituto Mario Negri.

Promuovere un confronto pragmatico per la riorganizzazione e il rilancio del Ssn. Questo l’obiettivo dell’incontro organizzato dal Centro Studi di Politica e Programmazione Socio-Sanitaria che si è svolto ieri presso la sede milanese dell’Istituto Mario Negri. Relatori dell’incontro Chiara Cordelli – Professoressa presso l’Università di Chicago, Giuseppe Remuzzi – Direttore dell’Istituto Mario Negri e Ivan Cavicchi …

 Alessandra Mocali confermata presidente di Airalzh Onlus

Alessandra Mocali, Presidente di Airalzh Onlus
Ricercatrice in Patologia Generale presso l’Università degli Studi di Firenze, è una tra i soci fondatori dell’Associazione dal 2014.

Al termine dell’annuale Assemblea dei Soci dell’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer, Alessandra Mocali è stata confermata, per il terzo mandato consecutivo, Presidente di Airalzh. Ricercatrice in Patologia Generale presso l’Università degli Studi di Firenze, è una tra i soci fondatori dell’Associazione dal 2014. Due, invece, le novità per quanto riguarda il Consiglio Direttivo. Sono stati eletti, infatti, Gianluigi Casotti,…

Cgil: impressionante spregiudicatezza del Ministro Schillaci 

Stethoscope on the euro. Medical concept.
La segretaria confederale Daniela Barbaresi: Nel Def si programma una riduzione pesante della spesa sanitaria che nel 2024 scenderà del 2,4%

Le dichiarazioni del Ministro della Salute non rappresentano certo le premesse necessarie ad affrontare i reali problemi di cittadini e operatori su temi così importanti e delicati come la salute e la sanità. Osservare che si preferisce la propaganda alla serietà dell’analisi crea un pregiudizio sull’apertura del Governo ad un confronto. Spero di essere smentita ma la testa sotto la sabbia del Ministro sembra ormai una prassi”. È quanto dichiara…

Bpco: emergenza sociale misconosciuta

Bpco evento in senato
Le Associazioni pazienti lanciano l’appello per un’alleanza con istituzioni e professionisti sanitari. Campagne di awareness, Registro di patologia e integrazione ospedale-territorio le priorità dei Pazienti

Promuovere una grande campagna di sensibilizzazione per aumentare il livello di attenzione e di conoscenza sulla broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), malattia respiratoria cronica che “toglie il respiro” a oltre 3,5 milioni di italiani, causando la perdita progressiva della funzionalità polmonare se non trattata in modo tempestivo e appropriato. E ancora: …