-

Archive | News

Gli anziani una risorsa per il Paese

anziani
Presentata la Legge 33/23 presso la Asl Roma 1, Quintavalle “Bisogna poi creare reti dove mancano e dare una mano a tutti coloro che sono soli”.

Si è tenuto il seminario di presentazione della Legge 33/23 presso il salone del Commendatore – ASL Roma 1. All’iniziativa, organizzata dal Commissario Straordinario Giuseppe Quintavalle, hanno partecipato – tra gli altri – Monsignor Vincenzo Paglia, Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei Medici di Roma, l’On. Chiara Colosimo, Leonardo Palombi, Segretario della Commissione per la Riforma dell’Assistenza …

The Triple Elix

ricercatore
La collaborazione tra industria, accademia e governo e la creazione di partnership con altri enti e imprese è un percorso ineluttabile e ineludibile

di Gianvito Martino*

La trasformazione delle Università, alla fine del XIX secolo, da alte scuole di formazione in imprese capaci di avere una funzione sociale, non solo nell’ambito dell’insegnamento ma anche in quello della ricerca, ha di fatto cambiato la cosiddetta “infrastruttura della conoscenza”. Cambiamento che ha incontrato la necessità delle industrie del tempo, partecipi della rivoluzione industriale, di avere laboratori …

Migliore (Fiaso): Rafforzare le reti sociali attorno agli ospedali

Giovanni-Migliore-1024x681
Il Presidente Fiaso è intervenuto al Convegno Nazionale della Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana in corso a Bari

“I problemi di sovraffollamento dei pronto soccorso e di mancanza dei posti letto si risolvono anche fuori dall’ospedale, attraverso il rafforzamento delle reti sociali di assistenza che possano prendere in carico i pazienti più fragili impossibilitati a proseguire le cure a domicilio. Occorre riorganizzare l’assistenza territoriale”. Così il Presidente della Fiaso, Giovanni Migliore, ieri mattina nel corso del suo intervento al Convegno …

Fiaso: Cambiamo rotta per il futuro della sanità pubblica

Convention Fiaso 25
La Federazione delle aziende sanitarie e ospedaliere italiane lancia il tema della Convention che si svolgerà a Roma dall’ 8 al 10 novembre per i 25 anni della Federazione. Il Presidente Migliore: “È tempo di scelte”

Cambiamo rotta per il futuro della sanità pubblica in Italia. I manager della Fiaso, la più grande e rappresentativa Federazione di aziende sanitarie e ospedaliere pubbliche nel nostro Paese, intendono offrire il loro contributo al processo di cambiamento necessario a continuare a garantire un’Italia in salute. Per questo si sono dati appuntamento al Palazzo dei Congressi…

Oms: Strumenti basati sull’intelligenza artificiale non testati potrebbero danneggiare i pazienti

intelligenza artificiale
Mentre l’entusiasmo cresce nei sistemi sanitari di tutto il mondo per i ricchi potenziali benefici dei nuovi strumenti generati dall’intelligenza artificiale, l’Oms ha chiesto un’azione per garantire che i pazienti siano adeguatamente protetti.

“L’adozione precipitosa di sistemi non testati potrebbe portare a errori da parte degli operatori sanitari , causare danni ai pazienti, erodere la fiducia nell’intelligenza artificiale e quindi minare o ritardare i potenziali benefici e gli usi a lungo termine di tali tecnologie in tutto…

Maggio 2013 – maggio 2023, decimo anniversario del portale Vaccinarsi.org

vaccinazione
Istituito dalla Società Italiana d’Igiene (SItI), il portale VaccinarSì è diventato, nel corso degli anni, un mezzo informativo per la popolazione e per gli Operatori sanitari per approfondire i molteplici aspetti legati alla prevenzione vaccinale.

Dieci anni di promozione della Scienza e della conoscenza su vaccini e prevenzione. Quello celebrato da VaccinarSì.org, portale istituito nel 2013 dalla Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità pubblica (SItI), non è un “traguardo”, bensì una “tappa” di un percorso basato su una chiara e corretta informazione…

Latte umano donato, il fabbisogno dei neonati più vulnerabili non è ancora soddisfatto

GIORNATA BLUD
“Un piccolo gesto può alimentare un grande sogno: dona il latte materno”. Questo è lo slogan scelto per la Giornata Mondiale della Donazione del Latte Umano 2023, che si celebra il 19 maggio.

Unico, inimitabile ed in continua evoluzione, Aiblud, Associazione Italiana Banche del Latte Umano Donato e Sin, Società Italiana di Neonatologia si rivolgono alle mamme affinché si riesca a coprire il fabbisogno di latte umano per i neonati prematuri in Italia. “Il latte materno – evidenziano Sin e Aiblud – è il miglior alimento disponibile per tutti i neonati, siano essi prematuri…