-

Archive | Professioni

Schillaci: Sempre più urgente guardare al domani con una visione “One Health” 

AIFM_XII Congresso Nazionale_Cerimonia inaugurale_foto2
Aperti ufficialmente questa mattina i lavori del XII Congresso Nazionale Aifm presso Palazzo dei Congressi a Firenze, che proseguirà fino a domenica 11 giugno.

In occasione del Congresso dell’Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria, il Ministro della Salute Orazio Schillaci ha inviato il seguente saluto: “Desidero rivolgere il mio saluto ai partecipanti a questo Congresso che offre l’occasione di un confronto e un approfondimento su temi di sostanziale rilevanza in molti campi della medicina. Ringrazio il Presidente, Dottor Cavedon, per l’invito e colgo l’occasione…

La carenza di infermieri mette a rischio il numero di donazioni di sangue

donazione sangue
In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue 2023 il 14 giugno prossimo, l’allarme della Fnopi: dove la carenza di infermieri è maggiore si riducono le donazioni. Ruolo dell’infermiere nel triage per la donazione anche grazie all’e-health

“L’Infermiere favorisce l’informazione sulla donazione di sangue, tessuti e organi quale atto di solidarietà; educa e sostiene le persone coinvolte nel donare e nel ricevere”. Questo afferma l’articolo 26 del Codice deontologico della professione infermieristica, che regola il comportamento professionale che ogni infermiere,…

L’intelligenza artificiale rivoluziona la medicina legale

convegno Gli scenari gestionali e assicurativi nella sanità Italiana
A Roma un convegno su rischi e benefici. Frati-Fineschi (Sapienza): necessaria una formazione adeguata.

L’Intelligenza artificiale è destinata ad assumere un ruolo sempre più rilevante nella medicina e, conseguentemente, anche per la medicina legale. Se da un lato non si può certo dubitare dell’apporto che potrà fornire in senso positivo, consentendo di effettuare valutazioni più precise e accurate, dall’altro però propone nuovi orizzonti etici, nuovi rischi e nuove sfide. Come tutte le novità tecnologiche è allora fondamentale intervenire tempestivamente sulla …

Treccani Accademia e Fondazione Santa Lucia Irccs: raddoppia la formazione nell’ambito delle neuroscienze

treccani santa lucia
Nascono due nuovi percorsi di alta formazione dedicati alla Sclerosi Multipla e alle Demenze. I dati della collaborazione nell’ambito dell’alta formazione tra l’IRCCS Fondazione Santa Lucia e Treccani Accademia.

Condividere i risultati della ricerca in neuroscienze e formare i professionisti sulle più recenti terapie per numerose malattie del sistema nervoso: con questo scopo nasce nel 2019 la collaborazione tra Treccani Accademia, allora Giunti Academy, e Fondazione Santa Lucia Irccs e, ad oggi, più di 200 professionisti hanno scelto di completare la loro formazione attraverso…

“Guardare lontano” per gettare le basi dello sviluppo della Fisica Medica in Italia

medico
Al via il XII Congresso Nazionale Aifm: il futuro è nei giovani

Sarà inaugurato oggi presso Palazzo Vecchio a Firenze il XII Congresso Nazionale Aifm (Associazione Italiana di Fisica Medica e Sanitaria), la maggiore kermesse italiana del settore, che aprirà ufficialmente i lavori domani presso Palazzo dei Congressi e proseguirà fino a domenica 11 giugno. La manifestazione si aprirà oggi alle 16,30 con il saluto delle autorità tra cui il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’Assessora all’Educazione, al Welfare e all’Immigrazione del Comune di Firenze Sara Funaro. “Un

I terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva lanciano il manifesto contro l’abusivismo

terapista età evolutiva
I dati del fabbisogno nazionale denunciano una grave sottostima di personale e terapisti dedicati all’età evolutiva

Chi è il Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Tnpee) e quali sono le sue competenze secondo il Decreto Ministeriale istitutivo 56/1997. E ancora: come si acquisisce il titolo, gli ambiti di attività e dove esercita. È il contenuto del Manifesto realizzato dalla Commissione d’Albo Nazionale dei Tnpee, con il patrocinio delle Associazioni Tecnico Scientifiche ANUPI TNPEE e AITNE. «Uno strumento divulgativo istituzionale – commenta Pamela Bellanca,…

Ansia e depressione in crescita tra i banchi di scuola

scuola
La presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana, Gulino: “Fine anno utile per tracciare un bilancio. Psicologo scolastico diventi figura strutturale, i nostri giovani devono imparare anche dai fallimenti”

“Anche in Toscana il disagio giovanile che nasce tra i banchi di scuola rappresenta una dinamica in preoccupante crescita. Ansia e mood depressivi sono sempre dietro l’angolo e si presentano con cadenze più accentuate rispetto al recente passato. La fine dell’anno scolastico è il momento giusto per provare a tarare l’impatto di questi fenomeni, da governare ricorrendo sempre…