-

Archive | Un minuto con…

Un minuto con… Alessandra Locatelli

Alessandra Locatelli
Ministro Locatelli, Expo-Aid sarà una grande occasione di confronto. Quale lo spirito, e quali gli obiettivi, di questa iniziativa? 

È in corso a Rimini la prima edizione di “Expo-Aid 2023 – Io, persona al centro”.
L’evento fortemente voluto dal ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli è stato realizzato in collaborazione con l’Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità.
Per l’occasione abbiamo chiesto al ministro Locatelli di descriverci il carattere di un evento che si annuncia già come un significativo…

Verso la legge di Bilancio

sereni sbrollini schifone

In un momento di estrema incertezza e mentre si procede a grandi passi verso la costruzione di una Legge di Bilancio tra le più difficili degli ultimi anni, Panorama della Sanità ha deciso di nutrire il dibattito pubblico sul tema offrendo spazio ai protagonisti della politica che, dai rispettivi punti di vista, contribuiranno così a delineare un quadro esaustivo della (non facile) situazione nella quale il Governo è chiamato a decidere, evidenziando le priorità sulle quali dovremmo concentrarci.

Una sola domanda: La sanità ha bisogno di interventi onerosi e urgenti ma la coperta, inutile

Un minuto con… Tiziana Frittelli

Tiziana Frittelli Federsanità
“Comunicare in maniera chiara, trasparente e consapevole quanto si sta facendo, attraverso una piena attuazione del Pnrr, per rispondere ai bisogni dei cittadini”

Sono parole chiare quelle di Tiziana Frittelli, presidente di Federsanita Anci, intercettata all’apertura degli Stati Generali della Comunicazione (la due giorni che per il secondo anno si svolge a Roma il13/14 settembre). A prendere la scena della Comunicazione in sanità sono il più delle volte le criticità del sistema, invece voi oggi, con questa iniziativa, puntate giustamente l’attenzione

Un minuto con… Pierino Di Silverio

pierino di silverio
Con Pierino di Silverio, segretario nazionale Anaao Assomed, facciamo il punto sulla trattativa inerente il rinnovo del contratto dei medici.

Le sue sono parole chiare e pragmatiche rivolte alla politica chiamata ora al difficile (ma indefettibile) compito di offrire risposte. “Occorre un atto di coraggio” sottolinea di Silverio che poi parla di richieste chiare, legislative ed economiche, e di essere pronto a tutto per far sì che queste siano ascoltate, “Anche – conclude – a bloccare le attività”.

Si discute del rinnovo del contratto dei medici, ma è anche l’occasione per fare il

Un minuto con… Melania Salina

Melania Salina
Intercettata a margine del Convegno della Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Sanitaria di Fisioterapista, Fnofi, (oggi presso il Ministero della Salute) Melania Salina, vicepresidente Fnofi, fa il punto su responsabilità e sfide che attendono i fisioterapisti

“La giornata mondiale della fisioterapia, che in tutto il mondo si celebra il prossimo 8 settembre, è occasione per fare il punto sul ruolo dei professionisti e su come questi saranno chiamati ad affrontare le sfide di una società sempre più cronicizzata”. Nati un anno fa, gli Ordini dei Fisioterapisti-Ofi…

Un minuto con… Umberto Nocco

Umberto Nocco PS
Presidente, lei ha chiesto al ministro Schillaci di inserire la figura dell’ingegnere clinico all’interno del tavolo tecnico (Dm70/Dm77). Perché questo è un passo che lei ritiene fondamentale?

Conoscenza, competenza e responsabilità. Queste sono caratteristiche irrinunciabili per il governo delle tecnologie e pertanto Umberto Nocco, presidente AIIC, scrive una lettera aperta al Ministro della Salute chiedendo di essere inserita nel tavolo tecnico, recentemente designato, per lo studio delle criticità emergenti dall’attuazione del Regolamento dell’assistenza ospedaliera…

Un minuto con… Antonio Magi

Antonio Magi
Il nuovo Tavolo per il Dm 70 e Dm 77 integra rappresentanze sindacali e ordinistiche atte nello specifico a favorire una maggiore integrazione tra ospedale e territorio.

Il Capo di Gabinetto del Ministro della Salute Orazio Schillaci aggiunge nuovi componenti al tavolo ministeriale che ha il compito di analizzare le criticità del Dm 70/2015 sugli standard dell’assistenza ospedaliera e del Dm 77/2022 sugli standard dell’assistenza territoriale.  Abbiamo chiesto ad Antonio Magi, Segretario Generale Sumai – Assoprof,  quale sia nel concreto il valore aggiunto di questo rafforzamento.…