Dalla Stato-Regioni via libera al Piano Oncologico Nazionale

Nel nostro Paese i dati Istat relativi all’anno 2019 rilevano 179.305 decessi per tumori
“È necessario un approccio globale e intersettoriale, con una maggiore integrazione tra prevenzione, diagnosi precoce e presa in carico, compreso il miglioramento delle cure e la prevenzione delle recidive. Occorre inoltre mantenere l’attenzione alla centralità del malato e puntare alla riduzione o all’eliminazione delle disuguaglianze nell’accesso agli interventi di prevenzione e cura”. È quanto si legge nella premessa del Piano Oncologico Nazionale 2023-2027, approvato…
Prima riunione plenaria del nuovo Cnb

Approvato il calendario delle sedute plenarie del 2023
Si è svolta ieri a Palazzo Chigi la prima riunione plenaria del nuovo Comitato Nazionale per la Bioetica, nominato dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni con Dpcm lo scorso 6 dicembre. Il Comitato, sotto la presidenza del professor Angelo Luigi Vescovi, ha approvato all’unanimità – riferisce una nota di Palazzo Chigi -il calendario delle sedute plenarie del 2023. Il presidente Vescovi ha informato il Comitato di aver ricevuto una richiesta di parere da parte del Ministero della Salute in materia di suicidio medicalmente…
Quasi 300.000 studenti hanno assunto psicofarmaci senza prescrizione medica nel 2022

Secondo lo studio Espad®Italia 2022 condotto dai ricercatori del Cnr-Ifc torna a crescere, dopo anni, il consumo di queste sostanze fra gli adolescenti
Poco meno di 300.000 studenti delle scuole medie superiori, pari al 10,8% dei 15-19enni, hanno assunto psicofarmaci senza prescrizione medica nel corso del 2022. Il dato, che aveva raggiunto la sua punta massima nel 2017 (11,3%) per poi scendere fino al 6,6% nel 2021, è quasi raddoppiato dallo scorso anno. I dati sono emersi dallo studio dell’Istituto di fisiologia clinica del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-Ifc),…
Sbloccate le borse di studio Università Catanzaro

La soddisfazione dell’Anaao
L’Anaao Assomed Calabria esprime la propria soddisfazione nell’apprendere l’inizio dell’erogazione delle borse di studio per gli iscritti alle scuole di specializzazione del primo anno afferenti all’Università Magna Grecia di Catanzaro. “Aver contribuito alla risoluzione di una problematica che vedeva direttamente interessati giovani medici nonché l’equilibrio delle proprie famiglie – commentano Luigi Ziccarelli, Segretario Regionale Anaao e Michele Quero, Responsabile Anaao Giovani Calabria – è motivo di grande soddisfazione.…
Ospedali, inutili le classifiche?

La letteratura scientifica “boccia” le classifiche tra ospedali. E da Agenas viene il monito a non confondere gli esiti di attività con presunte “maglie rosa” della sanità italiana
di Cristina Corbetta
All’inizio fu la Lorenzin, che nel settembre del 2013 in qualità di ministro della Salute, fece una dichiarazione al tempo stesso insolita e avvincente: “Voglio creare il Tripadvisor degli ospedali Italiani -dice il Ministro. E ancora- Non vedo perché i risultati del lavoro degli ospedali debbano rimanere segreti. I cittadini potranno esprimere pareri su aspetti come l’accoglienza del…
Il timore di un “Armageddon” per il Servizio Sanitario Nazionale

Se gli Atomic Scientist hanno reso pubblico il loro timore riguardo un “Armageddon” sempre più vicina, la Società Italiana d’Igiene teme una simile “apocalisse” per il Ssn. La Siti sostiene che siano necessari dei “correttivi” a breve, medio e lungo termine in fatto di risorse e programmazione
Gli Atomic Scientist per la prima volta hanno reso pubblico il loro timore di un “Armageddon” sempre più vicino per il mondo intero a causa della pandemia, del clima e della guerra. È una notizia che deve “colpire” non solo per la sua intrinseca drammaticità, ma anche per il fatto che sarebbe…
Inail: Nel 2022 denunciati 117mila contagi sul lavoro da Covid-19

Dall’inizio della pandemia sono 315mila. Il personale dell’ambito sanitario, coinvolto in circa i tre quarti del totale delle denunce,
Il 2022, con 117.154 contagi sul lavoro da nuovo Coronavirus denunciati all’Inail, pesa al momento per il 37,2% sul totale delle infezioni di origine professionale rilevate dall’inizio della pandemia, che alla data dello scorso 31 dicembre erano circa 315mila, in aumento del 3,2% rispetto al monitoraggio di fine ottobre e pari a oltre un sesto del totale delle denunce di infortunio pervenute dal gennaio 2020, con un’incidenza dell’1,2% sul complesso…
Da quest’anno gli organi potranno viaggiare su tutte le tratte nazionali delle principali compagnie aeree

Impegno congiunto tra Enac e Centro nazionale trapianti
Da quest’anno gli organi destinati ai trapianti potranno viaggiare sulle tratte aeree nazionali operate da tutte le principali compagnie aeree nazionali. È il risultato di un impegno congiunto di Enac e Centro nazionale trapianti che ha ricevuto l’adesione di Aeroitalia, Easyjet, ITA Airways, Neos, Poste italiane cargo, Ryanair e Vueling. L’annuncio è stato dato stamattina agli Stati generali della Rete trapiantologica italiana, in corso a Roma fino a domani. In passato l’utilizzo dei voli commerciali per …
Aifa: Anna Rosa Marra nominata sostituto del Direttore Generale

Sarà alla guida dell’Agenzia ino al nuovo assetto definito dal Decreto Legge n. 169 del 2022.
Anna Rosa Marra è stata nominata con decreto del Ministro della Salute sostituto del Direttore Generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco. Marra, che in Aifa ricopre il ruolo di Direttore dell’Area Vigilanza Post-Marketing dal 2017, è il dirigente dell’Agenzia con maggiore anzianità di servizio. La dottoressa Marra è laureata in Farmacia e ha ricoperto in Aifa diversi ruoli, tra cui Direttore del Settore Hta ed Economia del farmaco, Direttore dell’Ufficio Valutazione e Autorizzazione e Coordinatore…