Fnomceo: Salviamo la Formazione Medica

Dall’accesso alla Facoltà di Medicina e alle Scuole di Specialità, alle “incoerenze programmatorie” di Regioni e Stato rispetto alla valutazione dei fabbisogni: è stata totalmente dedicata alla crisi del sistema formativo dei Medici la seconda giornata del Consiglio Nazionale Fnomceo di fine anno. Ne è uscita una “Mozione”, contenente un forte appello “Salviamo la Formazione Medica”. «Abbiamo un progetto complessivo per riformare nel profondo tutto il processo – ha dichiarato il presidente della Fnomceo, Amedeo Bianco – e lo presenteremo, nelle prossime settimane, agli Stakeholder…
Fondazione Santa Lucia: “The Walking Mind” vince la IV edizione dell’International Scientific Film Festival di Roma

Scienza e Cinema: riflettori accesi sugli “esoscheletri”, i robot che sostituiranno la carrozzina. Il film documentario dedicato al progetto di ricerca della Fondazione Santa Lucia vince la quarta edizione dell’International Scientific Film Festival di Roma.
The Walking Mind è il film documentario vincitore del IV International Scientific Film Festival di Roma. Una storia di uomini e tecnologia, che si intrecciano nel racconto del regista Andrea Fasciani, aprendo al pubblico le porte dei laboratori della Fondazione Santa Lucia. È qui che sono avvenute le fasi finali di un progetto …
Intersindacale: No alla devolution della sanità

“L’emendamento delle Regioni alla legge di stabilità titolato, in maniera pomposa quanto ipocrita, “efficientamento del servizio sanitario”, in realtà assesta un ulteriore colpo al suo carattere unitario”. Lo afferma una nota dell’Intersindacale secondo cui “dopo la balcanizzazione delle competenze professionali, affidate a variabili intese locali, oggi la devolution tocca un aspetto centrale di ogni sistema sanitario, quale i rapporti tra Servizio sanitario e Università, tra assistenza e formazione dei medici e delle altre professioni sanitarie,…
Coccodrilli… In cosa potranno credere i cittadini?

di Mariapia Garavaglia*
Sono tanti i Natali nel mondo: rispettiamoli tutti. Il nostro Natale mantenga la promessa del suo messaggio: sia pace alle persone di buona volontà. Non basta indignarsi. E’ tempo di reagire non solo con parole – anch’esse opportune- di condanna, ma di far seguire alle analisi proposte chiare e tempestivamente attuate. Se le leggi sono chiare e semplici, che non esigono ulteriori norme attuative, rinvii, deroghe, proroghe, non potranno mai essere conosciute e capite senza l’intervento di interpreti e di tecnici (con quello che ne deriva, in termini di costi e di tempi).…
Maroni: in Lombardia grande successo per l’operazione “Ambulatori aperti”

«Confermata per tutto il 2015. Andremo avanti in questa direzione perché il nostro obiettivo è arrivare in tempi rapidi alla cancellazione delle liste di attesa».
«L’operazione “Ambulatori aperti”, partita in via sperimentale lo scorso 18 maggio fino a luglio, che prevede l’apertura dei laboratori dove effettuare analisi ed esami fino alle 22 e il sabato e la domenica mattina, si sta rivelando un grande successo». Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni, questa mattina, nel corso della conferenza stampa al termine della seduta della Giunta …
Sic: necessario tenere aggregata la conoscenza di tutta la comunità cardiologica, senza che essa si disperda in rivoli indipendenti di superspecializzazione

Domani a Roma il 75° Congresso Nazionale Sic (Società Italiana Di Cardiologia). Prende sempre più piede la “Medicina Difensiva”, con conseguenze negative non solo di tipo diagnostico-terapeutico, ma anche di costi economici.
Si apre domani a Roma il tradizionale appuntamento annuale della Società Italiana di Cardiologia; previsti oltre 2.000 partecipanti al 75° Congresso Nazionale SIC, che dal 13 al 15 Dicembre offrirà corsi di aggiornamento, simposi congiunti con altre Società scientifiche (sia nazionali sia internazionali), letture magistrali. Durante la tre giorni scientifica…
Bpco per 2 milioni di cittadini. La metà di essi non viene correttamente identificata dalle strutture del Ssn arrivando tardivamente alla diagnosi

Presentati i primi risultati dello studio dell’Academy of Health Care Management and Economics di Novartis e Sda Bocconi sulla presa in carico del paziente con Bpco. Dall’analisi dei database delle aziende sanitarie emergono importanti indicazioni utili per programmare una gestione delle cronicità più adeguata alle esigenze dei pazienti e sostenibile per il Ssn.
I cittadini affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco) sono circa 2 milioni e la metà di essi non viene correttamente identificata dalle strutture del Ssn arrivando tardivamente alla diagnosi, la restante …
Medici e tribunale: i più vessati sono gli ortopedici, seguono chirurghi generali e oculisti. Chirurghi plastici nelle ultime posizioni

«Nella chirurgia plastica estetica fondamentale il consenso informato». I risultati del congresso sul contenzioso medico legale organizzato da Aicpe a Roma
I più vessati sono ortopedici (33,4%), chirurghi generali (16,8%) e oculisti (9,6%) mentre i chirurghi plastici sono in fondo alla classifica (2%). Sono i risultati delle segnalazioni relative all’anno 2013 riportate dal rapporto Pit Salute del Tribunale del malato – Cittadinanzattiva, presentate al Convegno organizzato a Roma dall’Associazione Italiana di Chirurgia Plastica Estetica dal titolo “Come prevenire e affrontare…
Häusermann (Assogenerici): Impensabili altri tagli alla Sanità

AssoGenerici esprime la sua preoccupazione per una situazione nella quale si considera la tutela della salute esclusivamente come un capitolo di spesa tra tanti, da affrontare con tagli lineari in competizione con altri. «Ci sembra la riproposizione di una vecchia logica” dice il presidente di AssoGenerici Enrique Häusermann “che non soltanto non produce risultati apprezzabili sul piano del risanamento della spesa pubblica ma crea, soprattutto in una fase di crisi gravissima come quella attuale, pesantissime conseguenze sociali, visto che i cittadini vedono ridursi giorno per giorno…