-

Pubblicata la Carta Gimbe per raddrizzare la rotta del Ssn

cartabellotta

«Tagli lineari, scelte politiche discutibili, conflitti istituzionali tra Stato e Regioni, scadenze del Patto per la salute non rispettate, modalità di finanziamento ed erogazione dei servizi sanitari, campanilismi professionali e aspettative irrealistiche dei cittadini hanno messo in discussione l’art. 32 della costituzione e i principi fondamentali del Ssn». È questo l’allarme lanciato da Nino Cartabellotta – Presidente della Fondazione Gimbe – sottolineando come sia anacronistico continuare a sbandierare un Ssn equo e universalistico, quando la realtà smentisce i diritti…

Sciomachen (Roi): Venga riconosciuto all’osteopata un profilo professionale con competenze, conoscenze e abilità adeguate

osteopatia

Messaggio del Ministro Lorenzin in occasione dei 25 anni del Registro degli osteopati d’Italia.

“Desidero esprimere il mio apprezzamento per questa importante giornata che, sono convinta, rappresenterà un’occasione unica per ripercorrere le principali tappe della “vita” del Registro degli Osteopati d’Italia e per ricordare il ruolo strategico che lo stesso svolge a garanzia e tutela degli utenti dell’osteopatia. Di certo, se sono stati compiuti grandi passi nell’ambito di questo settore si deve anche alla Vostra preziosa collaborazione e all’impegno che incessantemente mostrate…

Il vaccino Novartis contro il meningococco B si aggiudica il Premio Galeno Italia 2014 per il farmaco più innovativo

Premio_Galeno

Il primo vaccino ad ampia protezione contro il meningococco di gruppo B (rDNA, componente, adsorbito) messo a punto nei laboratori senesi di Novartis Vaccines, è stato insignito del prestigioso Premio Galeno Italia 2014 per l’Innovazione del Farmaco. Si tratta del più alto tributo in ambito biomedico e farmacologico conferito nel nostro Paese. «Vincere il Premio Galeno Italia rappresenta un grande privilegio e un importante riconoscimento per il lavoro ventennale di ricerca che ha portato allo sviluppo del vaccino e per il ruolo chiave del polo toscano di Novartis nella lotta mondiale…

Antibiotico-resistenza: il Nice propone due nuove linee guida

farmaci

L’AIFA riprende la Campagna sull’uso responsabile degli antibiotici.

“Per sostenere gli sforzi nazionali per la riduzione della resistenza antimicrobica, il Nice – National Institute for Health and Care Excellence – sta sviluppando due linee guida. La prima si focalizza principalmente su questioni relative alla sicurezza e all’efficacia della gestione antimicrobica in relazione all’uso di antimicrobici nell’assistenza sanitaria e sociale; questo documento mira a individuare quali interventi e sistemi possano influenzare positivamente i processi…

Inaugurato il Centro Multimediale del Gaslini, un ponte tra gli ospedali pediatrici al servizio dei bambini

Taglio del nastro Matilde Dallorso Paolo Petralia

L’Istituto Gaslini ha inaugurato all’interno dell’ospedale pediatrico il proprio “Centro Multimediale” dotato di sofisticate apparecchiature di tele-video-conferenza, all’interno della Scuola Professionale “Lorenza Gaslini”. Non un semplice collegamento per video conferenza, ma la possibilità di mettere in comunicazione simultanea medici e dati diagnostici in modo da ottenere second opinion all’avanguardia in tempo reale, per patologie dove la tempistica nella diagnosi e nel controllo del percorso di cura può fare la differenza sugli esiti. «Queste attrezzature permettono…

Aou Città della Salute di Torino: firmata la pre-intesa per il rinnovo del Contratto Integrativo unico

medico donna

È stata firmata ieri la pre-intesa per il rinnovo del Contratto Collettivo Integrativo Aziendale dei dipendenti del comparto dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino. “È stato siglato” afferma l’Aou “lo storico accordo tra la Direzione e le RSU delle Organizzazioni sindacali del comparto. In un momento storico in cui a Roma è stato deciso di non rinnovare il contratto nazionale di lavoro ancora per i prossimi anni, il Direttore Generale avvocato Gian Paolo Zanetta ha invece deciso di compiere uno grande sforzo per i dipendenti della Città…

Senato, approvato l’emendamento per un contributo di 30 milioni al Cnao di Pavia

cnao

La Commissione Bilancio del Senato ha approvato l’emendamento proposto dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, per autorizzare un contributo di 30 milioni di euro in favore del Cnao, Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, di Pavia. “Grazie a questo contributo” afferma il Ministero della Salute “sarà possibile completare gli interventi infrastrutturali, proseguire la ricerca e accrescere lo sviluppo della adroterapia per la cura di importanti patologie oncologiche. Il Cnao è uno dei pochissimi centri al mondo in grado di erogare questa innovativa…

Nasce “Atletica è Salute”, la parola d’ordine è prevenzione

corsa

Presentato al CONI il progetto nazionale promosso dalla FIDAL. Solo un bambino su 4 va a scuola a piedi. In Italia troppi i cittadini sedentari. Sergio Pecorelli (Healthy Foundation): «Il running ha effetti terapeutici, è paragonabile a un farmaco».
Gesti semplici e naturali, come camminare, correre, saltare e lanciare, sono le basi dell’atletica leggera, la regina di tutti gli sport. Potrebbero essere praticati ogni giorno all’aria aperta, ma oggi rischiano di essere dimenticati, anche dai più giovani. In Italia infatti solo un bambino su 4 va a scuola a piedi. Sono troppe le distrazioni,…

Decisa presa di posizione dello Smi sul blocco delle trattative per il rinnovo delle convenzioni

medici

Pina Onotri, Smi: «Basta riforme sulla pelle della categoria. Serve una proposta unitaria (risorse, centralità dei medici, unitarietà dei servizi), altrimenti lo stato di agitazione è solo un gioco delle parti. A chi interessa aprire la trattative a isorisorse per il settore e a iporisorse per la categoria? Certamente non ai medici». 

Rimangono ancora bloccate le trattative con la Sisac per il rinnovo delle convenzioni di medicina generale, pediatria e specialistica ambulatoriale, intanto alcuni sindacati minacciano lo stato di agitazione. Duro il commento di Pina Onotri, segretario…